
STUDIO MIRIAM CARBONI
CONSULENZA DEL LAVORO A ORISTANO
“News giurisprudenza”
Lo Studio di Consulenza del Lavoro della Dott.ssa Miriam Carboni, riserva continui aggiornamenti su novità legate al mondo della giurisprudenza.
Tribunale Palermo: rivalsa INAIL nei confronti di amministratore di condominio
Il Tribunale di Palermo, con sentenza n. 1561 del 9 maggio 2023, ha affermato il diritto di rivalsa dell’INAIL – ex art. 85 del DPR n. 1124/1965 – nei confronti dell’amministratore di un condominio che aveva affidato i lavori ad un’impresa priva dei...
Cassazione: colpa del lavoratore è colpa dell’azienda
Con sentenza n. 17617 del 28 aprile 2023, la Corte di Cassazione penale ha affermato che “la condotta imprudente o negligente del lavoratore, in presenza di evidenti criticità del sistema di sicurezza approntato dal datore di lavoro, non potrà mai spiegare alcuna...
Cassazione: obblighi informativi dell’appaltatore negli appalti intra aziendali
Con sentenza n. 13291 del 30 marzo 2023, la IV sezione penale della Corte di Cassazione ha affermato che nel caso di lavoro appaltati all’interno dell’azienda committente, ogni obbligo specifico che la legge pone a carico dell’appaltatore, con riguardo ai rischi...
Cassazione: repêchage più ampio nei licenziamenti per GMO
Con sentenza n. 12132/2023, la Corte di Cassazione ha affermato che nella valutazione della possibile ricollocazione del dipendente prima che lo stesso sia licenziato per giustificato motivo oggettivo, il datore di lavoro deve valutare anche quelle posizioni che, pur...
Cassazione: critiche satiriche del dipendente
Con sentenza n. 12520 del 24 marzo 2023, la V sezione penale della Corte di Cassazione ha affermato che non è punibile per diffamazione il lavoratore che pubblichi, sul portale internet, un video contenente una critica formulata nei confronti di un’azienda esercente...
Consulta: illegittimo il diniego automatico al rinnovo del p.s. per reati di lieve entità
La Corte costituzionale, con la sentenza n. 88 depositata in data 8 maggio 2023, ha dichiarato la illegittimità costituzionale degli articoli 4, comma 3, e 5, comma 5, del decreto legislativo n. 286 del 1998 (Testo Unico Stranieri) nella parte in cui ricomprendono,...
Cassazione: periodo di comporto più lungo per i disabili
Con sentenza n. 9095/2023, la Corte di Cassazione ha affermato che i contratti collettivi che non prevedono un periodo di comporto più lungo per i lavoratori portatori di handicap rientrano nella ipotesi di discriminazione indiretta prevista dall’art. 2, comma 1,...
Cassazione: licenziamento collettivo e valutazione del personale coinvolto
Con ordinanza n. 9128 del 31 marzo 2023, la Corte di Cassazione ha affermato che la valutazione che il datore di lavoro è tenuto a fare allorquando si trova davanti ad un licenziamento collettivo, deve tener conto della professionalità complessivamente acquisita dai...
Cassazione: transazione su preavviso ed obbligo contributivo
Con ordinanza n. 8913 del 29 marzo 2023, la Corte di Cassazione ha affermato che le parti possono, consensualmente, trovare un accordo con una conciliazione in sede protetta, circa la rinuncia dei lavoratori alla indennità sostitutiva del preavviso. I giudici della...
STUDIO CARBONI MIRIAM SRL
Società tra Professionisti 09170 ORISTANO, Via Tharros 96
Tel. +39 0783 218068 | carbonimiriam@gmail.com
Partita IVA 01048420952