da admin | Mar 30, 2023 | Giurisprudenza
Con ordinanza n. 7306 del 13 marzo 2023, la Corte di Cassazione, riconoscendo la illegittimità del licenziamento, ha affermato che l’onere di assistenza – ex lege n. 104/1992 – di un lavoratore nei confronti di un parente disabile debba essere...
da admin | Mar 30, 2023 | Giurisprudenza
Con sentenza n. 2305 del 20 gennaio 2023, la IV sezione penale della Corte di Cassazione ha affermato che in caso di infortunio mortale a lavoratore autonomo incaricato di lavori su un capannone concesso in affitto, risponde di omicidio colposo il proprietario...
da admin | Mar 28, 2023 | Giurisprudenza
Con sentenza n. 540 dell’11 gennaio 2023, la III sezione penale della Corte di Cassazione ha affermato che è configurabile il reato di mancata risposta alla richiesta di notizia da parte dell’Ispettorato del Lavoro anche nel caso di omessa esibizione da parte del...
da admin | Mar 9, 2023 | Giurisprudenza
Con ordinanza n. 6336 del 2 marzo 2023, la Corte di Cassazione ha affermato che nel licenziamento per superamento del periodo di comporto il datore non è obbligato a specificare i singoli giorni di assenza, potendosi ritenere sufficienti indicazioni più complessive....
da admin | Mar 6, 2023 | Giurisprudenza
Con ordinanza n. 3692 del 7 febbraio 2023, la Corte di Cassazione ha affermato una deduzione presuntiva giuridicamente valida del danno alla professionalità può ben raggiungersi attraverso un accertato svuotamento delle mansioni ed uno svilimento dei compiti assegnati...
da admin | Mar 2, 2023 | Giurisprudenza
Con ordinanza n. 6008 del 28 febbraio 2023, la Corte di Cassazione ha affermato che per poter dimostrare una richiesta risarcitoria correlata alla imposizione per anni di condizioni intollerabili di lavoro, il lavoratore si deve limitare ad allegare la documentazione...
Commenti recenti