Studio Carboni Miriam
  • Home
  • Chi siamo
  • Soci e Collaboratori
  • Attività dello studio
  • News
    • News giurisprudenza
    • News prassi
    • News normativa
  • Area Clienti
  • Contatti
Seleziona una pagina

Parlamento: misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese

da admin | Mag 30, 2023 | Normativa

È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2023, la Legge 26 maggio 2023, n. 56, di conversione con modificazioni, del decreto-legge 30 marzo 2023, n. 34, recante misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di...
Cassazione: colpa del lavoratore è colpa dell’azienda

Cassazione: colpa del lavoratore è colpa dell’azienda

da admin | Mag 26, 2023 | Giurisprudenza

Con sentenza n. 17617 del 28 aprile 2023, la Corte di Cassazione penale ha affermato che “la condotta imprudente o negligente del lavoratore, in presenza di evidenti criticità del sistema di sicurezza approntato dal datore di lavoro, non potrà mai spiegare alcuna...
Cassazione: colpa del lavoratore è colpa dell’azienda

Cassazione: obblighi informativi dell’appaltatore negli appalti intra aziendali

da admin | Mag 24, 2023 | Giurisprudenza

Con sentenza n. 13291 del 30 marzo 2023, la IV sezione penale della Corte di Cassazione ha affermato che nel caso di lavoro appaltati all’interno dell’azienda committente, ogni obbligo specifico che la legge pone a carico dell’appaltatore, con riguardo ai rischi...

Governo: interventi per fronteggiare l’emergenza provocata dalle alluvioni

da admin | Mag 23, 2023 | Normativa

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 35 del 23 maggio 2023, ha approvato un decreto-legge che introduce interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023, nonché nel settore energetico....
Cassazione: colpa del lavoratore è colpa dell’azienda

Cassazione: repêchage più ampio nei licenziamenti per GMO

da admin | Mag 21, 2023 | Giurisprudenza

Con sentenza n. 12132/2023, la Corte di Cassazione ha affermato che nella valutazione della possibile ricollocazione del dipendente prima che lo stesso sia licenziato per giustificato motivo oggettivo, il datore di lavoro deve valutare anche quelle posizioni che, pur...
« Post precedenti

Commenti recenti

    Archivi

    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org