Studio Carboni Miriam
  • Home
  • Chi siamo
  • Soci e Collaboratori
  • Attività dello studio
  • News
    • News giurisprudenza
    • News prassi
    • News normativa
  • Area Clienti
  • Contatti
Seleziona una pagina
Parlamento: bozza della Legge di bilancio 2023

Parlamento: bozza della Legge di bilancio 2023

da admin | Nov 29, 2022 | Normativa

Alleghiamo il testo bollinato dalla Ragioneria dello Stato del disegno di legge di bilancio per l’anno 2023.     bozza Legge Bilancio 2023   
Consulta: Quota 100 e divieto di cumulo con i redditi da lavoro

Consulta: Quota 100 e divieto di cumulo con i redditi da lavoro

da admin | Nov 25, 2022 | Giurisprudenza

La Corte costituzionale, con la sentenza n. 234 del 24 novembre 2022, ha dichiarato la legittimità costituzionale dell’art. 14, comma 3, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4 (Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni), convertito, con...
Governo: Accordo Italia-Svizzera sulla tassazione dei lavoratori frontalieri

Governo: Accordo Italia-Svizzera sulla tassazione dei lavoratori frontalieri

da admin | Nov 25, 2022 | Normativa

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 6 del 24 novembre 2022, ha approvato un disegno di legge di ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra la Repubblica italiana e la Confederazione svizzera relativa alla tassazione dei lavoratori frontalieri. L’Accordo...

Cassazione: licenziamenti collettivi senza discrezionalità

da admin | Nov 24, 2022 | Giurisprudenza

Con sentenza n. 33623 del 15 novembre 2022, la Corte di Cassazione ha affermato che risulta illegittimo, pur se concordato con le organizzazioni sindacali, un criterio di scelta dei lavoratori da licenziare al termine di una procedura collettiva di riduzione di...
Tribunale di Lecco: obbligo di repechage e riqualificazione nei licenziamenti individuali

Tribunale di Lecco: obbligo di repechage e riqualificazione nei licenziamenti individuali

da admin | Nov 23, 2022 | Giurisprudenza

Con sentenza n. 159, del 31 ottobre 2022, il Tribunale di Lecco ha affermato che la prova della sopravvenuta inutilità del lavoratore non può arrestarsi alla mera impossibilità del repechage ma il datore di lavoro è tenuto ad accertare che non sia possibile sottoporre...
« Post precedenti

Commenti recenti

    Archivi

    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org