da admin | Lug 22, 2022 | Giurisprudenza
La Corte costituzionale, con la sentenza n. 183 depositata il 22 luglio 2022, pur dichiarando inammissibile la remissione del Tribunale di Roma circa l’indennità risarcitoria per il licenziamento illegittimo (fino a 6 mensilità), invita il Parlamento a rivedere la... da admin | Lug 22, 2022 | Giurisprudenza
Con ordinanza n. 22094 del 13 luglio 2022, la Corte di Cassazione ha affermato che il rifiuto della visita medica prodromica alla assegnazione a nuove mansioni è illegittimo e la reazione della lavoratrice non è assolutamente giustificata ai sensi dell’art. 1460 c.c.,... da admin | Lug 16, 2022 | Giurisprudenza
Con sentenza n. 20216 del 23 giugno 2022, ha affermato, dichiarando la nullità della clausola contrattuale del CCNL del trasporto aereo, che durante il periodo di ferie la retribuzione deve essere uguale a quella riconosciuta mensilmente. Tale clausola escludeva... da admin | Lug 14, 2022 | Giurisprudenza
Con sentenza n. 212, depositata il 14 giugno 2022, la Corte di Appello di Torino, richiamando la direttiva comunitaria 2000/78, il decreto legislativo 216/2003 e un orientamento costante della Corte di Giustizia Europea, ha affermato come illegittima la decurtazione... da admin | Lug 12, 2022 | Giurisprudenza
Con sentenza n. 20680 del 18 giugno 2022, la Corte di Cassazione ha affermato che nell’ambito di un licenziamento collettivo è legittima l’adozione concordata tra le parti sociali di criteri di scelta dei lavoratori da licenziare anche difformi da quelli legali,...
Commenti recenti