da admin | Giu 30, 2022 | Giurisprudenza
Con sentenza n. 24388 del 24 giugno 2022, la quarta sezione penale della Corte di Cassazione ha affermato che la trasformazione del rapporto da tempo pieno a tempo parziale accompagnata dall’obbligo, comunque, di lavorare a tempo pieno, senza ferie né permessi...
da admin | Giu 13, 2022 | Giurisprudenza
Il Tribunale di Udine, con sentenza depositata il 26 maggio, ha affermato che la procedura telematica prevista dall’art. 26 del decreto legislativo n. 151/2015 e dal conseguente D.M. applicativo del Ministro del Lavoro, ha l’obiettivo di assicurare la genuinità delle... da admin | Giu 13, 2022 | Giurisprudenza
Il Tribunale di Udine, con sentenza depositata il 26 maggio, ha affermato che la procedura telematica prevista dall’art. 26 del decreto legislativo n. 151/2015 e dal conseguente D.M. applicativo del Ministro del Lavoro, ha l’obiettivo di assicurare la genuinità delle... da admin | Giu 6, 2022 | Giurisprudenza
Con sentenza n. 20531/2022, la sesta sezione penale della Corte di Cassazione ha affermato che ai fini della configurabilità del reato di cui all’art. 316 ter c.p. (indebita erogazione delle prestazioni da parte dello Stato, di altri Enti pubblici o della Comunità... da admin | Giu 6, 2022 | Giurisprudenza
Con sentenza n. 20531/2022, la sesta sezione penale della Corte di Cassazione ha affermato che ai fini della configurabilità del reato di cui all’art. 316 ter c.p. (indebita erogazione delle prestazioni da parte dello Stato, di altri Enti pubblici o della Comunità...
Commenti recenti