da admin | Feb 15, 2022 | Giurisprudenza
Con sentenza n. 3724 del 2 febbraio 2022, la Corte di Cassazione penale ha affermato che “integra il delitto di estorsione la condotta del datore di lavoro che, approfittando della situazione del mercato del lavoro a lui favorevole per la prevalenza dell’offerta sulla... da admin | Feb 14, 2022 | Giurisprudenza
Con sentenza n. 46032 del 9 dicembre 2021, la quanta sezione penale della Corte di Cassazione ha affermato che non commette il reato di cui all’art. 4 della legge 22 luglio 1961 n. 628, il datore che ometta di rispondere ad una richiesta generica ed indeterminata... da admin | Feb 14, 2022 | Giurisprudenza
Con sentenza n. 45210 del 9 dicembre 2021, la prima sezione penale della Corte di Cassazione ha affermato che il reato di favoreggiamento finalizzato alla permanenza illegale del cittadino extra comunitario con produzione di falsa documentazione relativa a rapporti di... da admin | Feb 11, 2022 | Giurisprudenza
Con sentenza del 10 febbraio 2022 (C-485/20) la Corte di Giustizia Europea ha chiarito che un lavoratore disabile, compreso quello che svolge un tirocinio post-assunzione, che sia dichiarato inidoneo ad esercitare le funzioni essenziali del posto da lui occupato può... da admin | Feb 6, 2022 | Giurisprudenza
Con ordinanza n. 2246 del 26 gennaio 2022, la Corte di Cassazione ha affermato la piena legittimità del licenziamento di un dirigente per giustificatezza (figura delineata dalla contrattazione collettiva dei dirigenti) che si era rivolto alla proprietà, attraverso...
Commenti recenti