Studio Carboni Miriam
  • Home
  • Chi siamo
  • Soci e Collaboratori
  • Attività dello studio
  • News
    • News giurisprudenza
    • News prassi
    • News normativa
  • Area Clienti
  • Contatti
Seleziona una pagina
Tribunale di Milano: comportamento antisindacale del datore di lavoro

Tribunale di Milano: comportamento antisindacale del datore di lavoro

da admin | Ago 30, 2021 | Giurisprudenza

Il Tribunale di Milano, con decreto dell’11 agosto 2021, ha dichiarato antisindacale e, quindi, in contrasto con l’art. 28 della legge n. 300/1970, la condotta di una società che: a fronte di un atteggiamento posto in essere da un amministratore che, sui social,...
Corte Europea dei Diritti Umani: no alla sospensione dell’obbligo vaccinale

Corte Europea dei Diritti Umani: no alla sospensione dell’obbligo vaccinale

da admin | Ago 25, 2021 | Giurisprudenza

La Corte Europea dei Diritti Umani di Strasburgo ha respinto il ricorso presentato da 672 vigili del fuoco (tra professionali e volontari) contro la legge francese che impone loro l’obbligo di essere vaccinati contro il Covid-19. Nello specifico il ricorso...
Cassazione: doppio procedimento giudiziario per il medesimo licenziamento

Cassazione: doppio procedimento giudiziario per il medesimo licenziamento

da admin | Ago 20, 2021 | Giurisprudenza

Con sentenza n. 22930/2021, la Corte di Cassazione ha affermato che “non sussiste litispendenza tra due giudizi aventi ad oggetto la impugnazione per ragioni diverse del medesimo atto di licenziamento. Tuttavia, la proponibilità di una nuova iniziativa giudiziaria...
Cassazione: doppio procedimento giudiziario per il medesimo licenziamento

Cassazione: mancato rientro dopo malattia e licenziamento

da admin | Ago 19, 2021 | Giurisprudenza

Con sentenza n. 22819 del 12 agosto 2021, la Corte di Cassazione ha affermato quanto previsto dall’art. 41, comma 2, lettera e-ter) del decreto legislativo n. 81/2008 secondo il quale, in caso di assenza per motivi di salute superiore a 60 giorni consecutivi, il...
Corte di Giustizia Europea: distacco transnazionale e minimi retributivi

Corte di Giustizia Europea: distacco transnazionale e minimi retributivi

da admin | Ago 19, 2021 | Giurisprudenza

Con sentenza del 15 luglio 2021 (C‑152/20 e C‑218/20) la Corte di Giustizia Europea ha dichiarato non derogabile la disposizione che prevede l’applicazione dei minimi retributivi del Paese in cui si svolge abitualmente l’attività lavorativa a prescindere...
« Post precedenti

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org