Studio Carboni Miriam
  • Home
  • Chi siamo
  • Soci e Collaboratori
  • Attività dello studio
  • News
    • News giurisprudenza
    • News prassi
    • News normativa
  • Area Clienti
  • Contatti
Seleziona una pagina
Governo: COVID-19 – pubblicato il Decreto Legge con la proroga dello stato di emergenza

Governo: COVID-19 – pubblicato il Decreto Legge con la proroga dello stato di emergenza

da admin | Lug 31, 2020 | Normativa

E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 190 del 30 luglio 2020, il Decreto Legge n. 83 del 30 luglio 2020 con misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020. In...
Senato: COVID-19 – proroga dello stato di emergenza al 15 ottobre 2020

Senato: COVID-19 – proroga dello stato di emergenza al 15 ottobre 2020

da admin | Lug 28, 2020 | Normativa

Nella seduta di martedì 28 luglio, a conclusione delle comunicazioni rese dal Presidente del Consiglio sulle ulteriori iniziative in relazione all’emergenza da Covid, il Senato, con 157 voti favorevoli, 125 contrari e 3 astenuti, ha approvato la...
Cassazione: numero dei recessi e risoluzione consensuale

Cassazione: numero dei recessi e risoluzione consensuale

da admin | Lug 25, 2020 | Giurisprudenza

Con sentenza n. 15401 del 20 luglio 2020, la Corte di Casssazione, mutando un proprio precedente indirizzo, ha affermato che nel numero dei 5 licenziamenti in 120 giorni che fanno scattare la procedura collettiva di riduzione di personale, rientrano anche le...
Cassazione: installazione di impianti antirapina e responsabilità del datore di lavoro

Cassazione: installazione di impianti antirapina e responsabilità del datore di lavoro

da admin | Lug 24, 2020 | Giurisprudenza

Con sentenza n. 15105 del 15 luglio 2020, la Corte di Cassazione ha affermato che la installazione di impianti di video sorveglianza, bussole anti transito, casseforti ad apertura programmata ed impianti di tele allarme, non sono misure sufficienti a garantire...
Cassazione: sanzione conservativa per fatto rilevante prevista dal CCNL

Cassazione: sanzione conservativa per fatto rilevante prevista dal CCNL

da admin | Lug 24, 2020 | Giurisprudenza

Con sentenza n. 15227 del 16 luglio 2020, la Corte di Cassazione ha affermato che laddove, pur a fronte di un fatto rilevante è grave, il CCNL preveda una sanzione di natura conservativa, il giudice di merito è vincolato, nella sua decisione, a tale...
« Post precedenti

Commenti recenti

    Archivi

    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org